|
La dermatologia è la branca della medicina che si occupa dello studio dell’apparato cutaneo e delle sue patologie.
Lo specialista in dermatologia si occupa del benessere e delle patologie che interessano la pelle, i capelli, le unghie e le mucose. Si occupa indistintamente di soggetti di tutte le età, dai bambini piccolissimi fino alla terza età.
È bene chiedere un appuntamento con il dermatologo ogni qual volta si manifesti una sintomatologia che può ricondurre a una patologia che interessa la pelle, i capelli, le unghie o le mucose. È inoltre buona norma farsi visitare da un dermatologo anche se si hanno solo preoccupazioni circa l’aspetto di pelle, capelli, unghie e mucose. Dopo i 30 anni è sempre consigliata una visita dal dermatologo anche in assenza di sintomi per valutare la salute dei nei.
Quali patologie rintrano nella branca della dermatologia?
Infezioni della cute e del tessuto sottocutaneo
Malattie bollose (pemfigo, pemfigoide)
Dermatiti (dermatite atopica, dermatite seborroica, dermatite da contatto, dermatite da pannolino, ecc)
Eczemi
Micosi
Verruche
Orticarie
Eritemi
Pruriti
Vitiligine e altri disturbi della pigmentazione (cheratosi seborroica, acanthosis nigricans)
Disturbi papulosquamosi della cute (psoriasi, porocheratosi, pitiriasi, lichen planus)
Ulcere
Alcuni tipi di tumori
Disturbi a carico degli annessi cutanei (disturbi delle unghie, alopecia, perdita di capelli, irsutismo, acne, rosacea, cisti follicolari, altri disturbi del follicolo pilifero).
» | Dott. Lucio Dodaro |